Le zeppole dell’Immacolata sono deliziose frittelle dolci preparate nel periodo natalizio, ma il momento perfetto per gustarle è l’8 dicembre, in occasione della festa dell’Immacolata Concezione. Sono preparate in tutta Italia, con variazioni personali e regionali, ma sono tipiche dell’entroterra campano, più nello specifico del comune di Castellammare di Stabia. Queste Concezione. La ricetta classica prevede un impasto semplice a base di farina, acqua, lievito di birra e zucchero, lasciato lievitare per ottenere una consistenza soffice e leggera. Dopo la frittura, le zeppole sono immerse in una glassa al miele aromatizzata con anice e infine decorate con zuccherini colorati. Quella che proponiamo è una variante al caffè.
Ingredienti delle zeppole dell’Immacolata per 6 persone
Per l’impasto:
-
250 g di farina 00
-
200 ml di acqua
-
50 ml di caffè Borbone
-
10 g di lievito di birra fresco
-
30 g di zucchero
Per la glassa:
-
200 g di miele
-
30 ml di Caffè Borbone - MIscela Blu
-
1 cucchiaino di cacao amaro
-
zuccherini colorati q.b.
Come fare le zeppole dell’Immacolata
Per l’impasto, sciogli il lievito di birra in acqua tiepida con un cucchiaio di zucchero. In una ciotola capiente, versa la farina e unisci gradualmente l’acqua e il caffè con il lievito, mescolando accuratamente. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o finché l’impasto non raddoppia di volume. Una volta terminata la lievitazione, scalda abbondante olio in una pentola profonda. Con l’aiuto di un cucchiaio, prendi porzioni di impasto e immergile direttamente nell’olio bollente. Friggi le zeppole finché non risultano ben dorate su tutti i lati, utilizza una carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Per preparare la glassa, sciogli in un pentolino il miele con il caffè e il cacao, mescolando bene fino a ottenere una glassa fluida. Immergi le zeppole ancora calde nella glassa al caffè, assicurandoti che siano ben ricoperte. Disponile su un piatto e decorale con zuccherini colorati.
Le zeppole dell’Immacolata sono, non solo una gioia per il palato, ma un omaggio alla tradizione natalizia. Se sei amante del caffè, prova questa versione. Ti consigliamo la miscela blu di caffè Borbone, che regala un sapore equilibrato grazie all'ottimo livello di tostatura, ma puoi usare la miscela che più preferisci. Scegli tu la più adatta a te!