Segreti di caffè

Uganda: la coltivazione del caffè e un futuro sempre più florido

L'Uganda, una perla dell'Africa orientale grazie al suo clima ideale e ai fertili suoli, offre condizioni perfette per la coltivazione del caffè ed è rinomato per la qualità dei suoi raccolti. È il principale produttore di Robusta in Africa e il secondo produttore di Arabica dopo l'Etiopia. Non a caso, la Robusta è originaria dell'area della foresta di Kampala e della Mezzaluna del Lago Vittoria…

Uganda, un paradiso per la coltivazione del caffè

Con abbondanti piogge e suoli vulcanici, l'Uganda è l’habitat ideale per la coltivazione del caffè. Sebbene sia noto per la produzione di Robusta (80%), ci sono anche aree dove prospera l'Arabica, come il Monte Elgon situato a est. Negli ultimi decenni, il caffè ugandese ha guadagnato fama internazionale con cinque principali regioni di coltivazione: centrale, settentrionale, orientale, sudoccidentale e occidentale. La maggior parte del caffè Arabica è coltivata nella regione occidentale, che confina con la Repubblica Democratica del Congo e presenta altitudini elevate, mentre la Robusta è più diffusa nel bacino del Lago Vittoria.

Il caffè dell'Uganda è riconoscibile per le note aromatiche di agrumi e frutta, un aroma fragrante e un corpo morbido; può essere lavorato sia a umido che a secco, ciascun metodo esalta le caratteristiche uniche del caffè. C’è da dire che il paese sta attraversando un periodo florido dal punto di vista dello sviluppo economico, dove i recenti investimenti e progetti inclusivi sono la spinta propulsiva per le economie locali.

Futuro del Caffè in Uganda: una filiera più inclusiva per donne e giovani

Il progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth Project mira a sviluppare competenze agricole e a creare percorsi di inclusione finanziaria dedicati a giovani e donne. Questo è l’impegno di Caffè Borbone, marchio di riferimento nel business della torrefazione, e Ofi, (Olam Food Ingredients), tra i principali fornitori mondiali di caffè verde, insieme per creare una filiera del caffè più inclusiva per le donne e i giovani in Uganda.

Il progetto “Mwanyi” per il futuro dell’Uganda

Il Mwanyi Women and Youth Project - "Mwanyi" significa “caffè” nella lingua locale ugandese - è stato lanciato nel 2022 con l'obiettivo di aumentare il coinvolgimento di giovani e donne nelle attività sostenibili di produzione di caffè promuovendo l'occupazione femminile e giovanile. L'iniziativa prevede programmi di formazione per la popolazione dai 23 ai 59 anni, mirati a offrire alle comunità dei distretti di Ibanda e Bushenyi nel sud-ovest dell'Uganda un accesso equo e trasparente alla formazione.
Un progetto che promuove l'inclusione e le buone pratiche agricole. Leggi l’articolo è scopri di più sul progetto Mwanyi!