Ci prepariamo a brindare al nuovo anno con un cocktail insolito, simile allo zabaione: l’eggnog. Questa bevanda, tipica del periodo natalizio in Gran Bretagna, è realizzata con latte, panna fresca, uova, zucchero e liquore.
Molto popolare anche negli Stati Uniti, l’eggnog viene servito tradizionalmente dal giorno del Ringraziamento fino al Capodanno, sia in versione alcolica che analcolica.
Il suo ingrediente distintivo, l’uovo (egg in inglese), dona al drink una consistenza spumosa e cremosa.
Esistono numerose varianti di questa ricetta; noi vi proponiamo quella arricchita con una nota di caffè.
Ingredienti dell’eggnog al caffè per 6 persone
-
300 ml di latte
-
150 ml di panna fresca liquida
-
90 ml di brandy
-
90 ml di rum scuro
-
90 g di zucchero
-
6 uova
-
un pizzico di noce moscata
-
60 ml di Caffè Borbone
Come preparare l’eggnog al caffè
In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il latte, la panna fresca, il brandy, il rum, il caffè espresso e la noce moscata, mescolando delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti. Trasferisci il composto in uno shaker o un frullino e agita energicamente per ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Versa la bevanda nei bicchieri da cocktail e, per un tocco finale elegante, guarnisci con qualche chicco di caffè.
Quali sono le differenze tra l’eggnog e lo zabaione?
Pur sembrando molto simili, eggnog e zabaione presentano diverse differenze. Lo zabaione è più un dolce al cucchiaio, simile a una crema, preparato principalmente con uova, zucchero e marsala. L’eggnog, invece, è una bevanda natalizia a tutti gli effetti, realizzata con latte, uova, zucchero e noce moscata, e resa alcolica dall’aggiunta di uno dei liquori menzionati in precedenza. Un’ulteriore differenza tra l’eggnog e lo zabaione alcolico risiede nell’assenza di panna e spezie nello zabaione.
Per preparare un eggnog eccellente è fondamentale scegliere un caffè di qualità, con un gusto non troppo intenso, così da bilanciare il sapore dell’alcol. A tal proposito, vi consigliamo la Miscela Blu di Borbone, che offre un espresso equilibrato, dolce e aromatico, perfetto per questa ricetta natalizia.