La calza della Befana: nuove tendenze
Mai come quest'anno, l'conica calza della Befana sembra essere orientata verso adulti desiderosi di dolcezze. Sia uomini, che donne. Ed è così che le tradizionali calze in morbido pannolenci dalle tinte forti, decorate con simboli del Natale, dolcetti stilizzati e omini in pan di zenzero in feltro, lasciano spazio a versioni "luxury", ora impreziosite con sottilissime e impalpabili piume cucite lungo i bordi, ora tempestate di mini cristalli, paillettes o glitter.
Anche i tessuti diventano più preziosi e la forma talvolta muta, mostrando linee più sinuose e un accenno di tacco. Per i signori, invece, le più particolari sono realizzate nei classici tessuti utilizzati solitamente per camicie e cravatte o, le più easy, con sacchi di iuta del caffè. Ma, come per i più piccini, sarà l'interno a racchiudere la vera sorpresa: un "tesoro" dolce tutto da scoprire e sgranocchiare, subito o da portare in parte al lavoro per prolungare il piacere.
Borbon Ciok per una calza al gusto di caffè
Gettonatissimi, i biscotti dalle forme e dai gusti più disparati, meglio se hand-made, declinabili anche nelle versioni light, per vegani o celiaci e, poi, mandorle e nocciole ricoperte e tanta, tantissima cioccolata. Immancabili, quest'anno nella calza, i Borbon Ciok, squisiti cubetti in finissimo cioccolato fondente al 75%, che racchiudono espresso napoletano 70% arabica: una vera e propria esplosione di sapore. Una novità assoluta firmata dal brand partenopeo Caffè Borbone, che con questa creazione intende celebrare il binomio vincente con la giusta combinazione tra la qualità dell'espresso e la forza del cioccolato. Un mix esplosivo per un cioccolatino dal ripieno straordinario, per il quale si è scelta una miscela di caffè delicata e speziata con basso grado di tostatura, in modo tale da non coprire troppo le note aromatiche del cacao. Cioccolatini gustosi, acquistabili nei negozi specializzati o sull'e-commerce di Caffè Borbone, per una festa della Befana energizzante e golosa!