Questi biscotti alla camomilla e cannella sono una piccola coccola che unisce il gusto delicato della camomilla a quello un po'speziato della cannella, donando al palato un momento di piacere, perfetto sia a colazione che a merenda.
Preparare i biscotti alla camomilla è davvero facile, con l'uso di ingredienti semplici e sani si otterranno in poco tempo dei biscotti friabili, leggeri e non troppo calorici. Vediamo insieme come prepararli.
1 tazza di camomilla caffè Borbone
150 g di farina 00
100 g di farina integrale
50 g di burro
75 g di olio
5 g di lievito per dolci
1 uovo
100 g di zucchero
50 ml di miele
1 pizzico di cannella
1 pizzico di sale
1 limone
I biscotti sono ancora più buoni nei giorni successivi, quindi potrai conservarli in un contenitore ermetico oppure in un barattolo di vetro e consumarli quando desideri. Se preferisci un sapore più delicato può anche evitare la cannella per una variante più semplice dei tuoi biscotti alla camomilla.
Preparare i biscotti alla camomilla è davvero facile, con l'uso di ingredienti semplici e sani si otterranno in poco tempo dei biscotti friabili, leggeri e non troppo calorici. Vediamo insieme come prepararli.
Ricetta dei biscotti alla camomilla e cannella
Ingredienti
1 tazza di camomilla caffè Borbone
150 g di farina 00
100 g di farina integrale
50 g di burro
75 g di olio
5 g di lievito per dolci
1 uovo
100 g di zucchero
50 ml di miele
1 pizzico di cannella
1 pizzico di sale
1 limone
Come preparare i biscotti alla camomilla e cannella
- Come primo step prepara l'infuso di camomilla, aggiungi in una tazza di acqua bollente da 200 ml 3 bustine di camomilla setacciata in modo che la tisana sia abbastanza concentrata. Lascia in infusione 7-10 minuti e poi aggiungi del succo di limone, il miele e lasciala raffreddare.
- Setaccia le farine e mettile sul piano da lavoro facendo un buco nel centro.
- Aggiungi l'uovo, lo zucchero, l'olio e il burro a temperatura ambiente ed inizia ad amalgamare gli ingredienti.
- Aggiungi la cannella, il sale, il lievito
- Inizia a versare un po'alla volta l'infuso di camomilla raffreddato e continua a lavorare il tuo impasto con le mani finché non diverrà un panetto morbido.
- Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigo per 40 minuti.
- Tolto dal frigo stendi l'impasto con il matterello. Dovrà essere spesso mezzo centimetro.
- Taglia i biscotti con gli stampini che preferisci.
- Metti i biscotti su una teglia foderata con carta da forno e infornali a 180° per 15 minuti.
I biscotti sono ancora più buoni nei giorni successivi, quindi potrai conservarli in un contenitore ermetico oppure in un barattolo di vetro e consumarli quando desideri. Se preferisci un sapore più delicato può anche evitare la cannella per una variante più semplice dei tuoi biscotti alla camomilla.
Leggi gli altri post
Selezionate per te da Caffè Borbone