Il krapfen è un dolce da prima colazione veramente molto goloso, morbido e spesso arricchito con creme, una vera goduria. Ovviamente non potevamo farci mancare la ricetta del krapfen al caffè, una bontà semplice da preparare e che ci aiuta davvero ad affrontare la giornata con la carica giusta.
I krapfen al caffè non sono solo perfetti per la colazione, ogni moment della giornata è giusto per concedersi questo peccato di gola. Vediamo quindi come preparare i Krapfen al caffè seguendo la nostra ricetta.
Ricetta dei krapfen al caffè
Ingredienti per la farcitura:
- 50 ml di caffè Borbone miscela blu
- 25 g di farina
- 200 ml di latte intero
- 75 g di zucchero
- 2 tuorli
Ingredienti per i krapfen:
- 150 g di farina
- 75 ml di latte intero
- 1 tuorlo
- 15 g di zucchero
- 1 bacca di vaniglia
- 25 g di burro
- 5 g di lievito
- Buccia di limone grattugiata
- Zucchero per decorare
Come preparare i Krapfen al caffè
- Prepara il caffè e mettilo da parte
- Inizia la preparazione della crema per la farcitura, quindi sbatti i tuorli con lo zucchero
- Aggiungi il caffè raffreddato e il latte, continuando a mescolare
- Poni tutto sul fuoco a fiamma bassa continuando a mescolare
- Quando la crema risulta bella densa toglila dal fuoco e falla raffreddare
- Passa all'impasto per i krapfen sciogliendo nel latte tiepido il lievito
- Aggiungi 1/3 della farina e mescola bene, poi fai lievitare per mezz'ora circa
- Unisci la buccia di limone grattugiata, il tuorlo, lo zucchero, il burro e la vaniglia, mescola tutto
- Continua a lavorare l'impasto aggiungendo il resto della farina
- Ottenuto un impasto omogeneo fallo lievitare
- A questo punto stendi bene l'impasto e ottieni dei cerchi con un coppasta, a centro del cerchio di impasto metti un cucchiaino di crema nel centro e copri tutto con un altro cerchio di pasta unendoli bene tra loro.
- Falli lievitare per altri 30 minuti e poi friggi i tuoi krapfen al caffè in abbondante olio bollente
- Decorali con dello zucchero e servili!