CAFFÈ BORBONE S.r.l. – Whistleblowing


Caffè Borbone S.r.l., in linea con le best practice internazionali e nel pieno rispetto delle normative applicabili, ha adottato un processo di gestione delle segnalazioni (c.d. whistleblowing) con l’obiettivo di contribuire alla prevenzione di illeciti, irregolarità o condotte poste in essere in violazione di disposizioni normative nazionali o dell’Unione Europea, ovvero lesive dell’interesse pubblico o dell’integrità della Società, nonché violazioni del Codice Etico, del Modello di Organizzazione e Gestione ex D.lgs. n. 231/2001 e del sistema di regole e procedure vigenti, garantendo la tutela dell’identità del segnalante, delle persone coinvolte e/o comunque menzionate nella segnalazione e del contenuto della segnalazione stessa.

Il processo di gestione delle segnalazioni è disciplinato da apposita Procedura “Gestione delle segnalazioni” approvata con delibera del Consiglio di Amministrazione. Al fine di garantire ampio e indiscriminato accesso a tutti coloro che vogliano effettuare una segnalazione avente ad oggetto fatti (di qualsivoglia natura, anche meramente omissivi), già accaduti o che molto verosimilmente potrebbero accadere, riferibili a Caffè Borbone, sono disponibili una pluralità di canali tra loro alternativi, al momento:


  1. posta elettronica, all’indirizzo mail: odv@caffeborbone.it
  2. posta ordinaria, all’indirizzo: Organismo di Vigilanza – Zona ASI Loc. Pascarola snc, 80023 Caivano (NA)
  3. incontro diretto, presso la sede della Società (su richiesta da presentare all’Organismo di Vigilanza, ref super)

I canali di segnalazione sono accessibili a tutti gli stakeholder interni (Personale Caffè Borbone) ed esterni (a titolo esemplificativo: partner, clienti, fornitori, società di revisione, consulenti, collaboratori). Sebbene le segnalazioni anonime siano accettate, sono preferibili quelle nominative a beneficio della velocità ed efficacia delle indagini, oltre che ai fini dell’eventuale necessità di un idoneo dialogo con il segnalante. L’Organismo di Vigilanza di Caffè Borbone è responsabile di gestire le segnalazioni pervenute; garantirà in tutte le fasi del processo, la riservatezza sull’esistenza e sul contenuto della segnalazione, nonché sulla identità dei soggetti segnalanti (ove comunicati) e segnalati. Verranno altresì garantite le misure di tutela del segnalante nel rispetto delle previsioni di Legge e per tutte le segnalazioni è garantito un processo di follow up. Nei casi eccezionali previsti dalla norma, e a cui si rimanda [cfr. ex art. 6 D.lgs. 24/2023] affinché il lettore ne possa prendere visione, il segnalante - sotto la propria responsabilità - può inviare le proprie segnalazioni all’Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC). Nell’ambito del processo di gestione delle segnalazioni i dati personali sono trattati nel rispetto della normativa vigente in materia (Regolamento EU 679/2016 e D.Lgs. 196/2003, così come modificato dal D.Lgs. 101/2018). A questo link è possibile consultare l’informativa sul trattamento dei dati personali.