Pensate al pane caldo appena sfornato, se al suo profumo invitante e alla sua fragranza aggiungessimo anche l'aroma di caffè Borbone? Già al pensiero viene l'acquolina in bocca!
Preparare il pane al caffè è davvero semplice e otterrete un'ottima base per colazioni e merende da accompagnare ad un velo di marmellata o di crema al cioccolato. Il pane al caffè è ottimo anche da solo per una prima colazione semplice e leggera. Preparato con pochi ingredienti è davvero semplice ed estremamente genuino. Volendo ingolosirlo ancora di più potrete aggiungere dei semi di sesamo e di zucca all'impasto o addirittura delle gocce di cioccolato fondente.
Noi vi proponiamo una versione basica ma squisita, vediamo come preparare il pane al caffè.
Ricetta del pane al caffè
Ingredienti
- 150 ml di caffè Borbone miscela rossa
- 250 g di farina bianca
- 250 g di farina di segale
- 25 g di lievito di birra
- 1 cucchiaio di zucchero
- 200 ml di acqua
- 1 cucchiaio di sale
- 1 cucchiaio di olio di oliva
Come preparare il pane al caffè
- Prepara il caffè e mettilo da parte
- Su un piano da lavoro versa le farine, fai un buco nel mezzo e metti il lievito sbriciolato
- Aggiungi lo zucchero e versa a mano a mano l'acqua tiepida iniziando a mescolare
- Aggiungi l'olio, il caffè intiepidito e il sale
- Amalgama bene gli ingredienti e impastando incorpora la farina man mano
- Lavora bene il tuo impasto fino ad ottenere un panetto morbido
- Metti il pane al caffè a lievitare per un'ora
- Quando sarà raddoppiato di volume dai all'impasto la forma di un filoncino e fallo riposare ancora mezzora.
- Fai dei taglietti sul filoncino ed infornalo a 190° per 40 minuti
- Fai intiepidire il tuo pane al caffè prima di tagliarlo