Il tartufo al caffè è un dolce gustoso e delicato, un perfetto dessert, che può diventare anche monoporzione, da preparare per la fine di un pranzo o di una cena importante. Inoltre il tartufo al caffè oltre ad essere buonissimo ha un aspetto elegante, solitamente decorato con meringhe sbriciolate, ma a seconda della fantasia di chi lo prepara può essere decorato in maniera diversa, ad esempio può essere spolverizzato con il cacao.
Vediamo quindi come preparare a casa il tartufo al caffè seguendo questa semplice ricetta.
Ricetta del tartufo al caffè
Ingredienti:
- 80 ml di caffè Borbone moka
- 50 g di merighe
- 500 ml panna
Ingredienti per la crema pasticcera
- 200 ml latte
- Vanillina
- 2 tuorli
- 60 g di zucchero
- 30 g di farina
Ingredienti per la meringa all'italiana:
- 2 albumi
- 100 g di zucchero
- 200 ml di acqua
- Succo di limone
Come fare il tartufo al caffè
- Prepara il caffè con la moka e mettilo da parte
- Prepara la crema pasticcera mettendo in un pentolino i tuorli e lo zucchero
- Con una frusta mescola bene zucchero e torli, aggiungi la farina setacciata amalgamando il tutto
- Aggiungi il latte preriscaldato poco alla volta continuando ad amalgamare
- Unisci la vaniglia e poni il pentolino sul fuoco, a fiamma bassa, mescolando continuamente.
- Quando la crema sarà addensata toglila dal fuoco e falla riposare coprendola con la pellicola trasparente a contatto.
- Intanto prepara la meringa, metti l'acqua in un pentolino con 80 g di zucchero, aggiungi il limone fai raggiungere l'ebollizione.
- Devi ottenere un sciroppo
- A parte monta gli albumi con gli altri 20 g di zucchero a neve ferma e poi aggiungici a filo lo sciroppo bollente continuando a mescolare con le fruste finché la meringa sarà fredda.
- Ora puoi montare il tartufo ma prima monta la panna.
- Unisci la panna alla crema e alla meringa aiutandoti con una spatola e facendo movimenti dal basso verso l'alto.
- Prepara lo stampo zuccotto rivestendolo con la pellicola trasparente, oppure, se vuoi fare delle monoporzioni puoi utilizzare degli stampini in silicone o delle ciotoline.
- Versa metà della crema nello stampo scelto spalmandola anche sui lati
- Mescola il resto della crema con il caffè e versala nello stampo livellandola
- Metti in freezer per 6 ore
- Passato questo tempo sforma il tuo tartufo al caffè e decoralo secondo la tua fantasia.