La granita siciliana al caffè o anche detta granita messinese è una squisitezza, diversa dalle granite che troviamo solitamente nei bar, ha una consistenza ed una cremosità particolari ed un gusto superlativo. Noi però vogliamo provare a farla a casa seguendo la nostra ricetta della granita siciliana al caffè.
Vediamo insieme come prepararla utilizzando ingredienti genuini e il nostro caffè che rende tutto più buono.
Ricetta della granita siciliana al caffè
Ingredienti:
- 170 g caffè Borbone moka
- 150 ml di acqua
- 60 g di zucchero di canna
- 100 ml di panna fresca da montare
- Cacao amaro q.b.
Come fare la granita siciliana al caffè
- Prepara il caffè con la moka e mettilo da parte
- In un pentolino versa l'acqua e aggiungi lo zucchero, mescola i due ingredienti e metti sul fuoco a fiamma bassa
- Quando lo zucchero è completamente sciolto togli dal fuoco e versa lo sciroppo in un'altra ciotola per farlo raffreddare
- Aggiungi lo sciroppo al caffè e mescola bene
- Trasferisci il tutto nel frezeer per almeno un'ora
- Togli dal frezeer il composto e rompi con una frusta la superficie solidificata e rimettilo in frezeer, ripeti questa operazione ogni 30 minuti finchè la granita non diventa granulosa e omogenea
- Monta la panna
- Trasferisci la granita nei bicchieri e decora con panna montata e cacao