La caprese è un tipico dolce campano, squisito, morbido, "cioccolatoso" e con quell'aroma di mandorla che lo rende particolare.
Insomma, è un dolce così buono che ne sono state create anche tante varianti. A tal proposito, ci starebbe proprio bene una golosissima caprese al caffè.
La caprese è un dolce perfetto per ogni ora della giornata; a colazione ci da quella giusta carica per affrontare la giornata, a merenda, con la sua morbidezza, diventa una coccola perfetta per un break dallo studio o dal lavoro e può essere anche la giusta conclusione dopo un ottimo pasto.
Vediamo quindi come preparare la caprese al caffè, dolce che sposa perfettamente due gusti decisi, quello del caffè e quello del cioccolato.
Ricetta della caprese al caffè
Ingredienti
- 6 uova grandi
- 250 g di zucchero
- 250 g di mandorle
- 250 g di burro o margarina
- 250 g di cioccolato fondente
- 2 tazzine di Caffè Borbone
- 1 cucchiaio di Caffè Borbone in polvere
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- Zucchero a velo per guarnire
Come fare la caprese al caffè: procedimento
- Cominciate con il tritare le mandorle all'interno di un mixer. Tritatene una manciata per volta in modo che possiate regolarvi per la finezza e la consistenza evitando di lasciare pezzi più grossi.
- Sciogliete il cioccolato fondente (precedentemente spezzettato) insieme al burro a bagnomaria, oppure utilizzate il microonde se volete risparmiare tempo.
- Caricate la moka con il Caffè Borbone e ricordate di tenere un cucchiaio di polvere di caffè da parte.
- Mentre aspettate che il caffè "salga" cominciate a dividere i tuorli dagli albumi mettendoli in due ciotole diverse. Montate gli albumi a neve ferma e metteteli da parte.
- Aggiungete lo zucchero ad i tuorli e montateli insieme fino ad ottenere un composto spumoso.
- A questo punto potete aggiungere il cioccolato e il burro, fusi e raffreddati, al composto di tuorli e zucchero mescolando con attenzione, dopodiché aggiungetevi gli albumi montati a neve ferma mescolando con una spatola andando dal basso verso l'alto. Aggiungete le 2 tazzine di caffè, il caffè in polvere, il cacao amaro e il sale continuando a mescolare finché non otterrete un composto omogeneo.
- Imburrate e infarinate un ruoto dal diametro di 22 cm e versatevi il composto. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
- Alla cottura la torta deve risultare morbida e spugnosa. Quando sarà fredda spolverizzatela con lo zucchero a velo.
Se volete renderla una torta di compleanno potete anche decorarla con ciuffi di panna montata, lamelle di mandorle e qualche chicco di caffè.