Se poi il gusto del guaranà incontra quello del caffè come nel "caffè al guaranà" di Caffè Borbone, il successo è davvero assicurato!
se il guaranà è una delle tue bevande preferite, oppure lo stai appena scoprendo, ti interesserà sapere che presenta diverse proprietà che hanno effetto sul nostro organismo.
Addirittura nelle zone amazzoniche il guaranà viene considerato quasi un elisir di lunga vita e questo proprio perché porta diversi benefici.
Non ci resta dunque che scoprirli insieme.
Gli effetti del guaranà sul nostro organismo
Stimola il sistema nervoso centrale
Come accade con il caffè anche il guaranà ha un effetto stimolante sul sistema nervoso centrale, riducendo il senso di affaticamento e regalando una carica di energia. Inoltre è un ottimo alleato per la nostra memoria e aiuta a mantenere la concentrazione.
Il guaranà amico della linea
Questa pianta è anche un'ottima alleata per la nostra linea perché assunto in determinate dosi (e spesso in abbinamento ad altre erbe) pare aiuti a ridurre il senso di fame.
Aiuta l'intestino
Anche il nostro intestino trae numerosi benefici dal consumo di guaranà, infatti pare abbia effetti positivi in caso di stitichezza e aiuti a disintossicare il sistema intestinale portando benefici anche in caso di meteorismo e diarrea.
Alleato della pressione sanguigna
Il guaranà a volte viene consigliato in caso di problemi di pressione bassa.
Ma non finisce qui perché "l'elisir di lunga vita" nella etnomedicina amazzonica pare sia utilizzato anche contro i dolori mestruali, cefalee, febbri, reumatismi etc.
Naturalmente quando si parla di guaranà si fa riferimento alla sua assunzione sotto diverse forme e quantitativi.
Le più comuni sono sotto forma di pillole, capsule, estratti erboristici sciroppi, o ancora all'interno di bevande energetiche o ancora bevande come il "caffè al guaranà" di Caffè Borbone.
SCOPRI IL CAFFE' AL GUARANA'