Idee per la colazione o per la merenda? Vi proponiamo la torta al caffè e amaretti. È un dolce soffice, profumato, dal gusto singolare per la presenza degli amaretti imbevuti nel caffè che trasformano una buona "torta della nonna" in una variante ancora più ricca e intensa nel sapore, gradevole al palato.
Il gusto dell'amaretto si sposa perfettamente con quello del caffè, infatti in pasticceria questo abbinamento è molto usato.
Una coppia vincente che dona dolcezza ed equilibrio al palato, questi due ingredienti, infatti, insieme esaltano l'intensità dell'aroma del caffè e la pienezza di gusto, per non parlare del profumo della mandorla che è l'ingrediente principale dell'amaretto. Come non essere ammaliati da questa ricetta?
Noi vi proponiamo Caffè Borbone Miscela Nobile, per realizzare questa ricetta, un caffè corposo e dall'aroma equilibrato e persistente che darà alla vostra ricetta valore!
[av_image src='https://www.caffeborbone.it/wp-content/uploads/2020/07/macinato-250g-miscela-nobile.png' attachment='14180' attachment_size='full' align='center' styling='' hover='' link='' target='' caption='' font_size='' appearance='' overlay_opacity='0.4' overlay_color='#000000' overlay_text_color='#ffffff' copyright='' animation='no-animation' av_uid='av-p225q7' id='' custom_class='' admin_preview_bg=''][/av_image]
Svegliarsi con questi profumi la mattina può dare davvero la carica, inoltre la consistenza della torta permette anche di inzupparla direttamente nel latte o nel cappuccino per la colazione. Perfetta per una merenda o per un dolcetto a fine pasto.
Per i più golosi consigliamo di farcirla con crema o servirla con panna e cioccolato o ancora con una pallina di gelato al caffè. Renderete felici grandi e piccoli!
In ultimo qualche accorgimento: per una torta perfetta è fondamentale che uova e burro siano a temperatura ambiente; lo stampo inoltre va unto ai bordi con burro e coperto il fondo con carta forno. In ricetta è stato utilizzato uno stampo con cerniera da 24 cm.
Ingredienti
Qui di seguito la videoricetta con il procedimento da eseguire... Facile e veloce!
Il gusto dell'amaretto si sposa perfettamente con quello del caffè, infatti in pasticceria questo abbinamento è molto usato.
Una coppia vincente che dona dolcezza ed equilibrio al palato, questi due ingredienti, infatti, insieme esaltano l'intensità dell'aroma del caffè e la pienezza di gusto, per non parlare del profumo della mandorla che è l'ingrediente principale dell'amaretto. Come non essere ammaliati da questa ricetta?
Noi vi proponiamo Caffè Borbone Miscela Nobile, per realizzare questa ricetta, un caffè corposo e dall'aroma equilibrato e persistente che darà alla vostra ricetta valore!
[av_image src='https://www.caffeborbone.it/wp-content/uploads/2020/07/macinato-250g-miscela-nobile.png' attachment='14180' attachment_size='full' align='center' styling='' hover='' link='' target='' caption='' font_size='' appearance='' overlay_opacity='0.4' overlay_color='#000000' overlay_text_color='#ffffff' copyright='' animation='no-animation' av_uid='av-p225q7' id='' custom_class='' admin_preview_bg=''][/av_image]
Svegliarsi con questi profumi la mattina può dare davvero la carica, inoltre la consistenza della torta permette anche di inzupparla direttamente nel latte o nel cappuccino per la colazione. Perfetta per una merenda o per un dolcetto a fine pasto.
Per i più golosi consigliamo di farcirla con crema o servirla con panna e cioccolato o ancora con una pallina di gelato al caffè. Renderete felici grandi e piccoli!
In ultimo qualche accorgimento: per una torta perfetta è fondamentale che uova e burro siano a temperatura ambiente; lo stampo inoltre va unto ai bordi con burro e coperto il fondo con carta forno. In ricetta è stato utilizzato uno stampo con cerniera da 24 cm.
Ingredienti
- 100 g di burro
- 3 uova
- 250 g di farina 00
- 50 ml di latte
- 20 amaretti
- 150 g di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 50 ml di caffè Borbone miscela Nobile
- Zucchero a velo
Qui di seguito la videoricetta con il procedimento da eseguire... Facile e veloce!