Il caffè, un antistress aromatico
Il caffè non smette mai di stupire, i suoi benefici sono tantissimi. Un recente studio afferma che il caffè fa bene anche solo annusandolo. Una teoria in accordo con i dogmi dell'aromaterapia che ha sempre evidenziato come il caffè può portare grandi benefici all' organismo a partire dall'odore. Gli effluvi si diffondono in tutto il corpo, provocando un benessere totale, esteso all'intero organismo.
Ma vediamo in cosa consiste la ricerca. I ricercatori coreani hanno analizzato gli effetti dell'aroma dei chicchi di caffè sul cervello e il verdetto è chiaro: il caffè allevia lo stress. Lo studio ha interessato dei ratti maschi privati del sonno e quindi altamente stressati. I ratti sottoposti all'aroma dei chicchi di caffè tostato hanno evidenziato un abbassamento dei livelli di stress. Dall'analisi dei dati i ricercatori hanno capito che l'aroma del chicco di caffè tostato altera i livelli di mRNA e le proteine nel cervello, questi livelli hanno avuto un effetto de-stressante sull'animale.
Combatti lo stress con una tazzina di caffè
Quindi, se stai attraversando un periodo particolarmente stressante, non ricorrere subito a rimedi farmacologici: c'è una soluzione naturale che potrebbe alleviare i sintomi dell'ansia con l'aiuto dell'olfatto.
Lo dice la scienza: l'aroma di caffè aiuta a distendere i nervi. Una scoperta di cui già eravamo forse a conoscenza anche senza saperlo, non a caso è una delle bevande più diffuse al mondo. Immancabile a colazione, superlativo dopo pranzo e ottimo per una pausa pomeridiana. Chi lo sceglie è perché ne ha un beneficio innegabile, probabilmente senza sapere il perché. Non serve essere scienziati per affermare che l'odore del caffè ha il potere di farci venire voglia di berlo, e molte persone asseriscono che senza un buon caffè la giornata non parte.
Grazie a questo studio ora abbiamo la certezza che il caffè è un antistress aromatico, infatti ha la capacità di renderci più distesi ancora prima di berlo, solo annusandolo.