Il tortino al caffè è una deliziosa variante del classico tortino dal cuore fondente. In questa ricetta, il caffè conferisce un gusto più intenso a questo dolce. L'uso della friggitrice ad aria permette di ridurre il tempo di cottura rispetto a quello richiesto dalla cottura in forno. Sai come si prepara un tortino al caffè? Ecco la ricetta:
Ingredienti per 6 persone
- 75 g di farina 00
- 90 g di burro
- 70 g di zucchero semolato
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 2 uova
- 6 g di lievito per dolci
- 75 ml di caffè Borbone miscela nobile
- 3 cucchiai di latte intero o parzialmente scremato
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
Come preparare il tortino dal cuore caldo in friggitrice ad aria?
Per preparare i tortini unisci le uova con lo zucchero in una ciotola fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il burro fuso, precedentemente lasciato intiepidire, mescolando bene. Successivamente, versa il caffè espresso raffreddato e l'estratto di vaniglia nel composto di uova e burro, continuando a mescolare finché tutti gli ingredienti sono ben incorporati.
Setaccia la farina, il cacao, il lievito, un pizzico di sale e aggiungili gradualmente al composto, alternando con i cucchiai di latte per mantenere l'impasto morbido e omogeneo.
Dividi l’impasto in sei pirottini di carta forno di 6 cm di diametro. Riponi i tortini nella friggitrice preriscaldata a 200 °C per 7 minuti, lascia riposare per un paio di minuti prima di sformarli.
Un piccolo consiglio: puoi aggiungere una spolverata di cacao amaro o una pallina di gelato alla vaniglia, e se non hai la friggitrice ad aria cuocili in forno ventilato a 170 °C per 15 minuti o in forno statico a 180 °C.
Come si conservano i tortini dal cuore morbido?
Per conservare i tortini, è consigliabile congelarli ancora crudi nel freezer. Quando si desidera consumarli, è sufficiente estrarli dal congelatore e cuocerli direttamente in forno o nella friggitrice ad aria, senza necessità di scongelamento.
Chi ha inventato il tortino al cioccolato?
Sulla nascita del tortino al cioccolato esistono numerosi racconti, ma la storia considerata veritiera è quella dello Chef Michel Bras. Si racconta che abbia inventato il "coulant au chocolat” (il termine con cui i francesi indicano il tortino al cioccolato) dopo una giornata trascorsa sugli sci con la sua famiglia. Successivamente, Bras impiegò due anni per perfezionare la ricetta, che riuscì a concretizzarsi solo nel 1981.
La versione al cioccolato è buonissima, ma quella al caffè è diventata una variante molto attuale. Negli ingredienti ti abbiamo proposto la miscela nobile, ma se vuoi un gusto più intenso e robusto scegli la miscela decisa.