Gli ultimi giorni di gennaio portano con sé un freddo pungente, tanto che la tradizione li ha battezzati "Giorni della Merla", il 29. 30 e 31 gennaio, indicandoli come i più rigidi dell'anno. Ma come possiamo affrontare al meglio queste temperature gelide? Un’ottima soluzione è una calda tisana allo zenzero e limone, perfetta per scaldarsi e rafforzare le difese immunitarie.
Perché si chiamano Giorni della Merla?
Secondo una leggenda molto diffusa, una merla e i suoi piccoli, per ripararsi dal freddo intenso, si rifugiarono all'interno di un comignolo. Quando uscirono, il primo febbraio, il loro piumaggio era diventato grigio a causa della fuliggine. Da allora, questa storia viene raccontata per spiegare sia il nome di questi giorni, sia la differenza di colore tra il maschio e la femmina del merlo. Ma oltre a raccontare questa affascinante leggenda, pensiamo a come affrontare il gelo con un rimedio naturale ed efficace.
Tisana zenzero e limone: benefici degli ingredienti
Per proteggersi dal freddo e prevenire mal di gola e raffreddore, un ottimo alleato è la tisana a base di miele, zenzero e limone, per preparare una tisana calda e benefica. Il miele aiuta a lenire la gola irritata e a calmare la tosse grazie alle sue proprietà emollienti e antibatteriche. Lo zenzero, noto per il suo effetto antinfiammatorio e antibiotico naturale, è un ottimo alleato contro i malanni stagionali. Il limone, ricco di vitamina C, contribuisce a rafforzare il sistema immunitario e a contrastare i sintomi del raffreddore.
Come preparare la tisana zenzero e limone
Ingredienti
-
250 ml di acqua
-
1 pezzo di zenzero fresco (circa 2-3 cm)
-
½ limone
-
1 cucchiaino di miele
Procedimento
Portare l'acqua a ebollizione in un pentolino. Nel frattempo, sbucciare lo zenzero e tagliarlo a fettine sottili. Una volta che l’acqua bolle, aggiungere lo zenzero e lasciare sobbollire per circa 5-10 minuti, a seconda dell’intensità di sapore desiderata. Spegnere il fuoco e aggiungere il succo di mezzo limone. Mescolare bene e lasciare intiepidire per un paio di minuti. Filtrare la tisana in una tazza e dolcificare con il miele e mescolare.
Tisana zenzero e limone cialde caffè Borbone: ancora più facile e veloce
Preparare una tisana zenzero, limone e miele è semplice e veloce, ma esiste un metodo ancora più pratico: le cialde zenzero e limone Caffè Borbone.
Questo sistema permette di ottenere una bevanda calda e benefica in pochi istanti, semplicemente utilizzando una macchina per espresso. Le cialde, realizzate con erbe selezionate e racchiuse in un filtro di carta compostabile, rappresentano una soluzione eco-friendly, riducendo gli sprechi e garantendo la massima comodità. Una volta preparata la tisana, basterà aggiungere un cucchiaino di miele per completare la ricetta. Inoltre, puoi scegliere tra un'ampia gamma di espressi, tè e tisane con proprietà digestive, rilassanti o energizzanti, tutte accomunate da un unico obiettivo: il tuo benessere. Scopri tutti i prodotti.